Panna Cotta con Coulis ai Frutti di Bosco
Ricette di dolci con la selezione Matilde Vicenzi
Panna cotta con coulis ai frutti di bosco e Savoiardi Vicenzovo
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Oggi, amiche, prepariamo una variazione golosa su un grande classico dei dolci al cucchiaio italiani: la panna cotta! Facile da preparare e di grandissimo effetto, è il dessert perfetto per ogni periodo dell’anno, soprattutto per le feste: per questa versione, ho pensato di aggiungere un delizioso coulis di frutti di bosco ed il tocco unico dei miei Savoiardi Vicenzovo! E voi, come preparate la panna cotta? Ditemelo nei commenti!
Autore: Matilde Vicenzi
Porzioni: 2-4
Ingredienti ricetta
Panna cotta:
- 200 g panna liquida
- 65 g latte
- 50 g zucchero semolato
- 3 g gelatina in polvere
- 15 g acqua
- 70 g panna semimontata
- 100 g savoiardi Vicenzovo Matilde Vicenzi con farina macinata a pietra
Coulis ai frutti di bosco:
- 250 g frutti di bosco
- scorza di limone
- 50 g zucchero
- 2 cucchiai di succo di limone
Preparazione dolce
- Scaldate su fiamma bassa il latte con 50 g di panna liquida e con lo zucchero, portando il composto a 80°. Se non disponete di un termometro da cucina, ritirate dal fuoco al limite dell’ebollizione. Filtrate il composto e unite i restanti 150 g di panna liquida e la gelatina precedentemente reidratata in acqua fredda.
- Quando il composto si sarà raffreddato, amalgamate la panna semimontata, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- Componete il dolce disponendo sul fondo dei bicchieri uno strato di savoiardi ben imbevuti nel latte (o nella panna). Versate la panna cotta e trasferite i bicchieri in frigorifero per almeno 2 ore.
- Lavate i frutti di bosco e asciugateli delicatamente. Cuoceteli per 2 o 3 minuti in una padella antiaderente con le scorzette di limone, finché i frutti non avranno rilasciato l’acqua. Aggiungete lo zucchero e il succo di limone e cuocete per un ulteriore minuto. Lasciate intiepidire.
- Completare la panna cotta con il coulis di frutti di bosco e servite.