Torta al Caffè e Amaretti
Ricette di dolci con Amaretti
Torta glassata al caffè e Amaretti
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
<h2><strong>Come preparare la Torta al caffè e amaretti</strong></h2><p>La torta glassata al caffè e amaretti incontra perfettamente l'equilibrio di due gusti che assieme vanno decisamente d'accordo. Ideale per il post cena, facile e veloce da preparare, in due fasi, prima si realizza la torta vera e propria e poi si passa alla glassa al cioccolato e caffè che completa e impreziosisce il tutto. Vediamo quali sono gli ingredienti e la procedura necessari per realizzarla.</p>
Autore: Matilde Vicenzi
Porzioni: 8
Ingredienti ricetta
Per la torta:
- 200 g di burro
- 300 g di zucchero
- 6 uova
- 2 cucchiaini di miele
- 500 g di farina 00
- 8 g di lievito per dolci
- 100 g di latte
- 100 g di Amaretto di Matilde
- caffè (per la bagna)
- scorzette di arancia
Per la glassa al cioccolato e caffè:
- 220 g di panna
- 205 g di cioccolato fondente
- 30 g di zucchero
- 30 g di caffè
Preparazione dolce
- Iniziate preparando l’impasto della torta: tagliate il burro a cubetti e mettetelo in una ciotola abbastanza capiente. Aggiungete lo zucchero e il miele, quindi montate con le fruste elettriche. Se avete la planetaria utilizzate direttamente la relativa ciotola e montate con la frusta. Unite le uova, continuando a lavorare fino a quando avrete ottenuto un composto omogeneo.
- Mettete in un contenitore la farina e il lievito, mescolate perché siano ben mischiati e poi setacciate. Aggiungete la farina e il lievito setacciati al composto poco alla volta, continuando a frustare per amalgamare. Unite quindi il latte a filo e montate con le fruste elettriche fino a quando avrete ottenuto un impasto morbido, senza grumi e dall’aspetto spumoso.
- Prendete uno stampo a cerniera dal diametro di 22 cm e foderatelo con della carta da forno. In alternativa potete utilizzare una tortiera imburrata e infarinata.
- Versate metà dell’impasto nello stampo. Bagnate gli amaretti nel caffè e disponeteli sulla tortiera. Coprite con il restante impasto e mettete in forno. Cuocete la vostra torta amaretti e caffè per 45 minuti in forno statico a 180°C.
- Sfornate la torta e lasciatela raffreddare per almeno 20 minuti prima, o fino a quando si sarà intiepidita, prima di sformarla.
- Passate quindi alla glassa al cioccolato e caffè. Iniziate spezzettando il cioccolato. Mettete in un pentolino panna, caffè e zucchero e portate a bollore. Versate il liquido sul cioccolato e amalgamate utilizzando il mixer a immersione. Quando avrete ottenuto un’emulsione perfetta, lasciate intiepidire.
- Togliete la torta dallo stampo a cerniera, se avete utilizzato la tortiera capovolgetela. Mettete il dolce su una gratella a raffreddare e tagliate la calotta per livellarla. Una volta che la torta sarà ben fredda colatevi la glassa, sempre mantenendo sulla gratella. Lasciate solidificare la glassa per qualche minuto.
- Trasferite la torta sul piatto da portata e decorate con gli amaretti e qualche ricciolo di scorza d’arancia.