Tiramisù alla zucca e amaretti

Ricette di dolci con di Matilde Vicenzi
Dolce, profumato e ricco di contrasti, il tiramisù alla zucca e amaretti è una variante originale che celebra i sapori dell’autunno.
Tiramisù alla zucca e amaretti
 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Se pensi che il tiramisù non possa essere più goloso, devi assolutamente provare il tiramisù alla zucca e amaretti! Questo dessert autunnale, cremoso e profumato, combina la dolcezza naturale della zucca con il sapore intenso degli Amaretti di Matilde e la croccantezza dei Savoiardi Vicenzovo. Un tocco di liquore Strega e una spolverata di cannella completano questa ricetta perfetta per stupire i tuoi ospiti nelle giornate più fresche.
Autore:
Porzioni: 6
Ingredienti ricetta
Per la crema di zucca:
  • 300 g di zucca già pulita
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
Per la crema al mascarpone:
Per assemblare il tiramisù:
Per la decorazione:
Preparazione dolce
Prepara la crema di zucca
  1. Taglia la zucca a piccoli pezzi e disponili su una teglia foderata con carta forno.
  2. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando i pezzi saranno morbidi.
  3. Trasferisci la zucca cotta in un mixer e frullala insieme allo zucchero, alla cannella e agli Amaretti di Matilde tritati, fino a ottenere una purea liscia e profumata.
Prepara la crema al mascarpone
  1. In una ciotola capiente, lavora il mascarpone con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza cremosa e vellutata.
  2. Incorpora la purea di zucca al mascarpone, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema omogenea.
  3. Copri la crema con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora, in modo che si rassodi.
Assembla il tiramisù zucca e amaretti
  1. Prepara una bagna mescolando il latte con il liquore Strega in una ciotola.
  2. Immergi rapidamente i Savoiardi Vicenzovo nella bagna, assicurandoti che siano inumiditi ma non troppo impregnati.
  3. Versa un cucchiaio di crema di zucca sul fondo di ogni coppetta o bicchiere.
  4. Alterna uno strato di Savoiardi bagnati a uno strato di crema al mascarpone e zucca, fino a riempire la coppetta.
  5. Completa ogni porzione con una spolverata di cannella e qualche Amarettino di Matilde per decorare.
Fai riposare e servi il tiramisù alla zucca e amaretti
  1. Lascia riposare il dolce in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirlo. Questo tempo permetterà ai sapori di amalgamarsi e alla crema di raggiungere la consistenza perfetta.
Grazie agli Amaretti di Matilde e ai Savoiardi Vicenzovo, ogni boccone è un perfetto equilibrio di morbidezza e croccantezza. Preparalo per una cena speciale o semplicemente per coccolare la tua famiglia: sarà un successo assicurato! Non dimenticare di condividere le tue creazioni su Instagram con l’hashtag #matildevicenzi!