Tiramisù pralinato alle noci, caramello mou e Vicenzovo
Ricette di dolci con Tiramisù
Tiramisù pralinato alle noci, caramello mou e Vicenzovo
Anche tu adori il Tiramisù?
D’altronde chi non lo ama, tutti lo hanno preparato almeno una volta nella vita.
Questa variante pralinata alle noci e caramello mou conquisterà subito il vostro cuore, oltre a quello dei vostri ospiti che, vedrete, rimarranno colpiti anche dalla presentazione!
D’altronde chi non lo ama, tutti lo hanno preparato almeno una volta nella vita.
Questa variante pralinata alle noci e caramello mou conquisterà subito il vostro cuore, oltre a quello dei vostri ospiti che, vedrete, rimarranno colpiti anche dalla presentazione!
Autore: Matilde Vicenzi
Ingredienti ricetta
Ingredienti per la crema al mascarpone
- 500 g di mascarpone;
- 350 g di panna da montare;
- 100 g di zucchero;
Ingredienti per il caramello secco
- 200 g di noci pulite;
- 100 g di zucchero;
Ingredienti per il caramello mou
- 200 g di zucchero semolato;
- 200 g di panna fresca;
- 1 confezione di Savoiardi Vicenzovo;
- 300 g di latte fresco;
Attrezzatura necessaria
- 2 Pentolini;
- Boule di medie dimensioni;
- Cucchiaio di legno;
- Spatola;
- Frusta elettrica;
- Frusta a mano;
- Bicchieri (tumbler bassi o simili);
- Cucchiai da zuppa;
Preparazione dolce
- Unite la panna, il mascarpone e 100 g di zucchero dentro una boule. Con una frusta elettrica montate a velocità media fino a quando il composto non risulta compatto e omogeneo, dopodichè mettetelo a riposare in frigo per almeno un’ora.
- Nel frattempo preparate il pralinato alle noci, mettendo 100 g di zucchero a caramellare in un pentolino, aggiungete le noci e mescolate bene. Una volta raggiunto un colore marroncino chiaro togliete dal fuoco.
- Stendete il composto su un pezzo di carta da forno, magari con un canovaccio da cucina sotto, per proteggere il tavolo dal calore, e cercate di stenderlo il più possibile con un cucchiaio di legno o una spatola in modo da farlo raffreddare il prima possibile.
- Una volta che quest’ultimo ha raggiunto la temperatura ambiente lo potete spezzare a piccoli pezzetti, che poi frullerete per renderlo una granella. È importante non metterlo in frigo prima di aggiungerlo alla crema, l'umidità danneggia la consistenza del caramello rendendolo appiccicoso e molle.
- A questo punto potete preparare il caramello mou mettendo a scaldare in due pentolini separati lo zucchero e la panna. Il primo si dovrà caramellare, mentre, non appena la panna arriverà ad ebollizione, con molta attenzione, dovrete aggiungerla lentamente al caramello, mescolando bene a fuoco basso.
- Dopo aver ultimato questo passaggio, il composto dovrà risultare liscio e senza grumi. Trasferitelo in un contenitore per farlo raffreddare, verrà usato freddo.
- Ora che avete tutte le componenti pronte potete assemblare il Tiramisù in un bicchiere, preferibilmente un tumbler basso. Alternate i Vicenzovo imbevuti nel latte con la crema al mascarpone, la granella di noci e il caramello mou, e così per almeno tre volte. In ultima, prima di servire, aggiungete la granella di noci caramellate e una spolverata di cacao, faranno la differenza!