Fantasia di panna di Elena Calatroni
Ricette di dolci con la selezione di Matilde Vicenzi
Fantasia di panna
Fantasia di panna di Elena Calatroni. Golosa ed attraente: la Fantasia di Panna di Elena è davvero irresistibile. Ricetta casalinga
Autore: Elena C.
Ingredienti ricetta
- 340 g farina
- 380 g zucchero
- 8 Uova
- per la bagna
- 4 dl acqua
- 200 g zucchero
- 2 Limoni
- 2 Arance
Per la crema al latte
- 120 dl latte
- 360 g zucchero
- 160 g amizea
- 2 dl panna fresca
Per la farcitura
- 100 g ribes
- 100 g more
- 100 g lamponi
- 1 l di panna
Preparazione dolce
- Per prima cosa preparate la bagna. Mettete lo zucchero in un pentolino con l'acqua,portate il tutto ad ebollizione.
- Spegnete il fuoco e unite le scorze dei 2 limoni e delle 2 arance.
- Lasciate in infusione il tutto fino al momento dell'uso e prima dell'utilizzo filtrate il tutto.
- Ora potete preparare il Pan di Spagna. Sgusciate le uova in una ciotola , unite lo zucchero e montate fino ad ottenere un composto spumoso.
- Incorporate la farina setacciandola e mescolate il tutto nello stesso senso.
- Trasferite il composto in uno stampo ,imburrato ed infarinato, di 26cm di diametro e cuocete il Pan di spagna a forno già caldo per 1 ora circa a 180°. Una volta pronto il Pan di Spagna dal forno e lasciatelo raffredare.
- Mentre il Pan di Spagna cuoce potete preparare la crema. Versate 1lt di latte in un pentolino con lo zucchero fatelo scaldare a fuoco basso fino a portarlo al limite dell'ebollizione. Intanto,stemperate l'amizea in una ciotola con il latte restante.
- Incorporate il composto ottenuto al latte caldo mescolando con una frusta.
- Togliete dal fuoco, e una volta fredda unite la panna montata.
- Dividete il Pan di Spagna in 3 dischi e spennellateli con la bagna.
- Spalmate i dischi con la crema ottenuta e unitevi more e lamponi e coprite il tutto.
- Montate la panna per la decorazione e se volete potete preparare i cioccolatini per decorare la torta. Per preparare le forme di cioccolato, fate sciogliere 600gr di cioccolato fondente a bagnomaria stendetelo con una spatola su un foglio di carta da forno e lasciate che il cioccolato si solidifichi. Con un tagliapasta ricavate le forme che volete per decorare la torta a vostro piacimento.