Buccellati palermitani di Claudia Cottone
Ricette di dolci con
Buccellati palermitani
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Buccellati palermitani: irresistibile ricetta di dolce a base di sfoglia.
Autore: Claudia C.
Porzioni: 6
Ingredienti ricetta
- 500 g di farina
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di strutto e due tuorli
- 5 g ammoniaca
- 4-6 cucchiai di miele
- 400 g di fichi secchi
- 50 g di mandorle pelate e tritate grossolanamente
- 50 g di noci sminuzzate
- 50 g di nocciole tostate tritate grossolanamente
- 50 g di cioccolato fondente
- la buccia di un limone grattugiata
- la buccia di un’arancia grattugiata
- una stecca di cannella ridotta in polvere
- uva sultanina
- zucchero a velo
- 2-3 cucchiai di Marsala
Preparazione dolce
- Per il ripieno, mettere in una ciotola i fichi con il Marsala e tritarli aiutandovi con un robot da cucina quindi ricoprire con pellicola e mettere da parte.
- Tritate grossolanamente mandorle, noci, nocciole e uva sultanina. Unirvi la scorza di limone e d’arancia grattugiati, la cannella. Riunire il tutto ai fichi in un tegame e amalgamarvi 2-3-cucchiai di miele. Cuocere il tutto per qualche minuto, incorporando un paio di cucchiai d’acqua. Quando il ripieno sarà ben raffreddato aggiungere il cioccolato a pezzetti e metterlo da parte.
- Impastare la farina con lo zucchero semolato, lo strutto, 2-3 cucchiai di miele, i semi della vaniglia, l’ammoniaca e l’acqua necessaria per ottenere un composto omogeneo e consistente. Avvolgete l’impasto in pellicola e lasciarlo riposare in frigo per circa 30 minuti.
- Stendere la pasta in una sfoglia non troppo sottile e ricavare dei rettangoli di 10 x 5 cm. Distribuite al centro su ciascuno di essi un cucchiaio di farcitura e avvolgere la pasta su se stessa in modo da formare dei rotoli. Incidere la superficie in 2 - 3 punti e piegare leggermente ad arco ogni pezzo (se si vuole, si possono anche non piegare). Mettere i diavoletti su un piatto e adagiare i buccellati dalla parte superiore; in questo modo i diavoletti rimarranno appiccicati.
- Mettere i buccellati su una teglia rivestita con carta da forno e cuocerli in forno a 200°C per 30-40 minuti.
- Lasciarli raffreddare ed infine spolverare con zucchero a velo.