Ricette di dolci con a Torte al Forno
Rocciata di Assisi
Rocciata di Assisi. Chiara ci regala la ricetta di questo buonissimo dolce, tipico di Assisi. Buon appetito da Matilde Vicenzi!
Autore: Chiara Giontoni
Ingredienti ricetta
Per la pasta sfoglia
- 200 g di Farina di Grano Tenero "00"
- 150 gr. di burro morbido
- un pizzico di sale fino q.b.
- acqua tiepida quanto basta
Per il ripieno
- ½ kg di mele tagliate a fettine e/o cubetti
- 50 g di uvetta sultanina
- 50 g di pinoli
- 50 g di gherigli di noce spezzettati
- 50 g di zucchero
- 50 g di pangrattato
Preparazione dolce
- Accendete il forno a 180°, se avete un forno elettrico lasciatelo sulla funzione Forno Statico, particolarmente indicata per la cottura dei dolci
- Mentre il forno si riscalda, sulla spianatoia disponete la farina a fontana, aggiungete il sale e unite il burro ammorbidito, poi impastate la farina di grano tenero con il burro aggiungendo tanta acqua quanta ne occorrerà per ottenere un composto morbido ed elastico
- Una volta ottenuto il panetto di pasta sfoglia fasciatelo nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigo per una mezz'oretta.
- Riprendete la pasta e infarinate la spianatoia ed il mattarello, questa importantissima operazione farà sì che la pasta sfoglia non si attacchi mentre la stendete.
- Ora che la sfoglia è bella sottile, iniziate a farcirla con la frutta, lavate bene le mele e tagliatele a pezzettini piuttosto piccoli, poi aggiungete: il pangrattato, l'uva sultanina, i pinoli, i gherigli di noce spezzettati ed, infine, lo zucchero.
- Iniziate a chiudere la Rocciata ripiegando la pasta sfoglia su se stessa, come se fosse uno strudel; ora potete dare alla Rocciata di Assisi la sua tipica ed inconfondibile forma rotonda. Assicuratevi che i bordi combacino e siano ben chiusi
- Adagiate il dolce su una placca da forno ricoperta di carta forno ed infornatela a 150° per 35/40 minuti
- La Rocciata sarà pronta quando la superficie risulterà bella dorata. Si lascia raffreddare e... questo squisito dolce è pronto per essere gustato
Ed ecco la mia Rocciata pronta e decorata con nastrini rossi e blu con tovaglia coordinata, proprio in omaggio ad Assisi ed ai colori del suo Gonfalone: "Cruce et Leone”!