Ricetta Crostata Pere e Cioccolato

Ricette di dolci con Amaretti
Crostata pere e cioccolato
 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
La Crostata pere e cioccolato è un dolce raffinato ed elegante, ottimo da preparare per rendere unica un’occasione speciale. Questa crostata, dalla base di pasta frolla al cacao, è decorata con una ganache al cioccolato fondente e arricchita da una finitura speciale con pere sciroppate, foglie di pasta frolla e gli Amaretti di Matilde Vicenzi che arricchiscono la Crostata pere e cioccolato con un tocco croccante e aromatico. La ricetta della crostata pere e cioccolato è perfetta per chi cerca un dolce originale e di alta qualità. Scopri come prepararla seguendo il procedimento e sorprendi i tuoi ospiti!
Autore:
Porzioni: 8
Ingredienti ricetta
Ingredienti Crostata Pere e Cioccolato per una tortiera con diametro 20 cm:
per la pasta frolla al cacao:
  • 140 g di farina 00
  • 12 g di cacao amaro in polvere
  • 75 g di burro
  • 75 g di zucchero
  • 1 tuorlo
  • Aroma di vaniglia
  • Un pizzico di sale
per la ganache al cioccolato fondente:
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 150 ml di panna
per la farcitura della crostata pere e cioccolato:
per lo sciroppo:
  • 700 g di acqua
  • 200 g di zucchero
  • Succo di limone q.b.
per guarnire e decorare la crostata pere e cioccolato:
  • 4 pere conference
  • 1 Amaretto Matilde Vicenzi
  • 14 foglie di pasta frolla al cacao
  • Gelatina spray
Preparazione dolce
Procedimento per preparare la Crostata di Pere e Cioccolato:
  1. Per iniziare disponi all’interno di una ciotola lo zucchero con al centro il burro tagliato a cubetti. Lavora gli ingredienti finché saranno ben amalgamati.
  2. Ora aggiungi il tuorlo d’uovo e, una volta incorporato, aggiungi la vaniglia e la farina setacciata con il cacao amaro in polvere, impastando rapidamente (se dovesse occorrere, aggiungi un po’ di albume fino ad ottenere un impasto elastico).
  3. Lascia riposare il composto in frigorifero per almeno un’ora avvolto in un foglio di pellicola alimentare.
  4. Dopodiché, con un mattarello stendi il panetto ad uno spessore di 5 mm e adagialo in uno stampo rotondo per crostata dal diametro di 20 cm che sia microforato e antiaderente. Con un coltello togli l’eccesso dai bordi e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta.
  5. A questo punto, poni nel freezer per due ore (o in frigorifero per tutta la notte).
  6. Nel frattempo, stendi l’avanzo di pasta frolla e ricava delle foglie con l’apposito stampino e infornale per 5 minuti.
  7. Poi cuoci anche la base della crostata nel forno a 170° per circa 20-25 minuti.
  8. Per decorare la Crostata pere e cioccolato, sbuccia le pere, tagliale in due parti (ne servono 7 metà) ed elimina il torsolo.
  9. Ora prepara anche lo sciroppo mettendo in un pentolino l’acqua, lo zucchero e il succo di limone. Quando raggiunge il bollore, immergi le pere e lasciale cuocere per circa 10 minuti. Scola le pere cotte, asciugale e cospargile con un velo di gelatina.
  10. Procedi preparando la ganache al cioccolato fondente: in un pentolino porta a bollore la panna, spegni il fuoco e unisci il cioccolato fondente tritato. Ora amalgama tutto con una frusta fino a quando la ganache non sarà del tutto emulsionata e lucida.
  11. Infine, distribuisci sul fondo della crostata pere e cioccolato gli Amaretti Matilde Vicenzi sbriciolati, versa la ganache di cioccolato fondente sopra e livella con una spatola. Metti in frigo e lascia rassodare.
  12. Decora con le pere disposte a corolla, un Amaretto al centro e le foglie lungo il bordo.