L’antico ricettario dei biscotti di Matilde Vicenzi
L’antico ricettario di Matilde Vicenzi.
L’alta qualità di una prima colazione naturale è stata scritta… a mano,
agli inizi del secolo scorso.
Tutti i prodotti di Pasticceria Matilde Vicenzi hanno una lunga storia di bontà e passione: l’azienda è nata nel 1905!
Molte sono state le persone della mia famiglia a lavorare per far crescere quello che inizialmente era solo un piccolo negozio artigiano con laboratorio di pasticceria.
Con gli anni e le varie generazioni di pasticceri si è via via ingrandito, ma senza mai perdere quel gusto speciale, appassionato e… perfezionista per la bontà dei dolci.
La stessa passione espressa nel mio ormai antico ricettario – che vi ripropongo qui in originale – la potete ritrovare assaggiando i miei nuovi biscotti, dal nome… inequivocabile: “I Biscotti di Matilde”.
Ve li presento uno alla volta: ecco i “Rustici”,
biscotti ricchi di cereali, per una colazione semplice e salutare:
Questi invece sono i “Maltini”,
con malto d’orzo e miele millefiori, per una colazione ancora più dolce:
E infine le mie “Ciambelline”,
con cioccolato e farina macinata a pietra, per una colazione ricca e golosa:
Care amiche, mi fa piacere dirvi che questi sono BISCOTTI COTTI LENTAMENTE con tutte le caratteristiche dell’artigianalità, per essere molto fragranti ed esaltare di più i sapori.
I normali frollini industriali sono generalmente cotti per 5-10 minuti… I Biscotti di Matilde, invece, cuociono per ben 15-20 minuti!
Questo per far maturare, con i giusti tempi, il loro gusto naturale.
Assaggiateli e poi mi direte… personalmente, trovo che il loro sapore abbia tutta la genuinità dell’antico ricettario!
Sia che li gustiate inzuppati nel latte o nel the, sia che li assaporiate da soli, infatti, sono certa che anche voi – appassionate e appassionati di dolci come me – coglierete ciò che li rende speciali: quella bontà che solo la cottura lenta sa dare.
Spero vi piacciano e – come sempre – aspetto con curiosità i vostri pareri! A presto!