Tre oggetti di design che non possono mancare nella tua cucina

Spremi, taglia, affetta, schiaccia, pesa: ogni giorno in cucina usiamo tantissimi utensili, che ci aiutano a realizzare ricette e pietanze deliziosi. Le ultime tendenze del mondo del design, però, raccontano che un oggetto non deve essere solo pratico e funzionale, anche l’occhio vuole la sua parte: ed è qui che entra in gioco il design. Ecco tre oggetti dal taglio ironico e originale dei quali non potrai fare a meno nella tua cucina!

 

Piatti, che passione

Si sa, le idee di design contemporaneo prendono spunto sempre di più dagli oggetti di culto del passato, che oggi sono diventati miti per le nuove generazioni. E capita anche per le cose che abbiamo tra le mani tutti i giorni: i piatti, per esempio, che se utilizzati in modo intelligente potranno stupire i vostri ospiti. Ce ne sono di ogni genere: disegnati in tutto e per tutto per assomigliare ai vecchi vinili, oppure ispirati alle piastrelle vietresi, progettati cioè in modo che le cavità nella ceramica dove riporre le vostre ricette ricordino i disegni colorati e geometrici. Oppure, se preferite un design minimal fatto di poche linee, ne troverete moltissimi di curiosi e versatili, perfetti per una cena elegante e raffinata. L’ispirazione arriva da dove meno ve l’aspettate: cercate online, spulciate tra i siti che vi propongono di oggetti fatti a mano con cura, dal taglio vintage, oppure quelli che semplicemente rendono la vostra casa ancora più bella!

 

Divertente è più bello

È la cosa più bella della cucina, lo sappiamo tutte: dare libero sfogo alla fantasia se ci si diverte rende tutto ancora più semplice! Perciò, circondatevi di oggetti che ve lo ricordino, col quale sperimentare in modo facile con gli ingredienti: il bullone taglia verdure per zucchine e cetrioli, oppure il temperino per tagliare le carote, il separatore di tuorlo a forma di pesce, per non parlare del mondo di mestoli di ogni forma e dimensione pronti a rallegrare chef grandi e piccini. E mi raccomando, non dimenticate il timer, un oggetto piccolo ma estremamente funzionale, sceglietelo con cura tra quelli con le sembianze umane e non, e sempre meglio se digitale: dovrete guardarlo spesso, mie care!
Lo so, sono tutti oggetti dalle forme originali; ma renderanno uniche le vostre ricette, e che vi ricorderanno di non prendervi mai troppo sul serio.

 

Anche il tè vuole la sua parte

Anche il tè vuole la sua parte

Il tè in un pomeriggio di inizio estate può diventare un’occasione per mostrare agli ospiti il vostro gusto in fatto di mise en place e design, eccome se lo può diventare. A seconda che amiate uno stile classico o che ne preferiate uno innovativo, avete moltissima scelta a partire dalle teiere: in acciaio inox, oppure smaltate, in colori pastello oppure disegnate con forme che le rendono molto maneggevoli. Per i servizi da tè vale lo stesso: la ceramica è un materiale che rende tazze e piattini molto raffinati, e ne potete trovare anche con manici e piccoli coperchi in legno, da abbinare tra loro anche a seconda delle forme circolari o squadrate.

Sappiamo tutte però che non è un vero tè se non ha il giusto accompagnamento: i miei Bocconcini li conoscete già, ma oggi sono tornati in un formato nuovo, con un ripieno in tre squisite ricette, lampone, crema al latte e cioccolato. Serviteli accanto al vostro servizio da tè di design, e conquisterete cuore e palato di tutti i presenti!