Torta Millefoglie Perfetta
Ricette di dolci con la selezione di Matilde Vicenzi
Torta Millefoglie Perfetta
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Me l’avete chiesta in tantissime il mese scorso, ed eccola qua: la ricetta per preparare la mia torta Millefoglie è velocissima. Non ci credete? Leggete qua!
Autore: Matilde Vicenzi
Ingredienti ricetta
- 3 BASI PER TORTA DI PASTASFOGLIA Matilde Vicenzi da 250g
- 150g Gocce di cioccolato
- 250g di fragole
- 250g di mirtilli
Per la Crema Pasticcera
- 500 ml di latte
- 100 g di zucchero
- 3 tuorli d’uovo
- 80 g di farina
- un pizzico di sale
- buccia di limone
Preparazione dolce
- Preparazione della crema pasticcera: mescolare bene i tuorli con lo zucchero; aggiungere la farina, la buccia di limone grattugiata, il sale e molto lentamente il latte. Cuocere a fuoco lento, mescolando fino ad ottenere una crema densa e vellutata.
- Far raffreddare la crema e aggiungere le gocce di cioccolato mescolando.
- Spalmare parte della crema pasticcera raffreddata sulla prima base di sfoglia per torte. Coprire con la seconda base di pasta sfoglia. Spalmare la rimanente crema pasticcera e coprire con l’ultima base per torte, ponendo sopra il lato glassato.
- Spalmare un velo di crema (o di marmellata), per fermare la frutta posata delicatamente sopra la sfoglia e decorate come in foto o a vostro piacere. A me piace aggiungere un fiore per rendere meravigliosa, con un gesto semplice, una torta Millefoglie di grande effetto!
Le vostre recensioni
Buonasera, uso da anni questa sfoglia per il mille foglie, oggi però ho girato 4 supermercati della zona di Firenze senza trovarla, non è che è stata tolta dal commercio, vero??? Grazie e buona serata
Ciao Elia, ti informo che puoi trovare le mie basi per dolci presso i supermercati Panorama. Spero di esserti stata d’aiuto, un caro saluto!
La sfoglia va bagnata un po’?
Cara Francesca, non c’è bisogno di bagnare la sfoglia, ti basterà aspettare che la crema si raffreddi per spalmarla. Vedrai che il risultato sarà ottimo! Un dolce saluto.
Una ricetta semplice e davvero golosa. L’ho preparata per una cena e ho fatto un figurone. Grazie Matilde!
Una delizia! Ufficialmente tra i miei dolci preferiti e con le Millefoglie Vicenzi è tutto più facile 🙂
Non ho il passito come posso bagnare???
Buongiorno mia cara Tonya, non avrai bisogno del passito per questa ricetta. Fammi sapere come verrà, sono proprio curiosa!
Seguendo questa ricetta, quindi dosaggio più o meno quante porzioni sono considerate?
Ciao Andrea, le porzioni sono pensate per 4 persone. Fammi sapere se provi la ricetta, a presto!
Ma prima di spalmare la crema c’è bisogno di bagnare la sfoglia con qualche bagna?
Mia cara Laura, non c’è bisogno di alcuna bagna, ti basterà aspettare che la crema si raffreddi per spalmarla sulla sfoglia. Vedrai che il risultato sarà ottimo! Un saluto.
E possibile preparla la mattina per la sera.o si ammormidisce troppo.
Ciao Adele, consiglio di prepararla poco prima di servirla in modo che la sfoglia rimanga fragrante. Fammi sapere se la provi, un saluto!
Già provata varie volte ed è fantastica!!!
Questa volta non ho la frutta a casa,come posso decorarla? grazie ?
Mia cara Mila, che piacere sapere che l’hai già preparata molte volte! Perché questa volta non provi a decorarla con delle scaglie di cioccolato e delle nocciole? Verrà golosissima!
Ottimo..l’ho provato a fare anche io. Complimenti
Mia cara Giovanna, è un piacere sapere che ti è piaciuta la mia ricetta! Un dolce saluto.
Ciao, volevo sapere se con questa ricetta la crema viene densa perché liquida non andrebbe bene
Ciao Luisa, seguendo la ricetta passo passo, vedrai che la crema risulterà densa e vellutata. Un dolce saluto, mia cara!
Buongiorno, abito a Ferrara, ho sempre usato il vostro prodotto con ottimi risultati ma da un po’ di tempo non lo trovo più nei supermercati, con grande dispiacere, visto che i prodotti presenti non danno la stessa resa a livello qualitativo. Grazie
Buongiorno Annalisa, sono davvero felice di sapere che i miei prodotti ti piacciono. Per sapere dove trovarli puoi fare riferimento al mio servizio consumatori: https://www.vicenzi.it//contatti/servizio-consumatori/it. Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarmi, un dolce saluto!
Ho realizzato questa millefoglie con la crema come descritta!! Wowwww ?? davvero buonissima!! Fatta un’oretta prima di consumarla, meravigliosa!
Ciao Tiziana, il tuo commento mi ha reso davvero felice. Un dolce saluto!
ho preparato la crema pasticcera metà classica nell’altra metà ho aggiunto 2 cucchiai di cacao amaro
una base vaniglia, la seconda cioccolato ho decorato con un velo di crema pasticcera al cioccolato dei ciuffetti di panna montata, al centro dei ciuffetti degli ovetti piccoli tagliati a metà avanzo di pasqua
una bontà
Mia cara Anna, che golosità! È un piacere leggere il tuo commento e sapere che il risultato sia stato ottimo. Un dolce saluto!
Buongiorno. Ho fatto tutto come scritto ed è venuto fuori un dolce fantastico! Grazie mille!! Uno l’ho fatto con crema alla vaniglia e fragole a pezzetti e l’ultimo strato l’ho decorato con fragole more e lamponi. Un’altro con crema al cocco e gocce di cioccolato. Tanti complimenti grazie a voi!.. anche se purtroppo non trovo più nei supermercati queste sfoglie..
Ciao Giulia, leggere il tuo messaggio mi riempie di gioia: sono molto felice che tu abbia preparato la mia ricetta in due varianti, e che il risultato sia stato ottimo. Un dolce saluto!
Buongiorno,posso utilizzare i frutti di bosco scongelati nella crema per farcirla e per ricoprirla insieme a zucchero a velo? Grazie
Ciao Daniela, ma certo! Il risultato sarà golosissimo. Un dolce saluto mia cara!
Mi chiamo Angela per gli amici fiorentini Hangy
Lavoro a Firenze e da poco vivo a Città della Pieve pg
Uso da sempre i prodotti di Matilde Vincenzi, sono molto buoni e il prezzo è accessibile a tutti.
Con il millefoglie mi sbizzarrisco come voglio, posso utilizzare la crema pasticcera con la ricetta di Matilde Vincenzi, oppure fare la crema pasticcera con la ricetta del maestro Iginio Massari, con il mille foglie pronto faccio sempre un bel figurone in pochissimo tempo.
A volte vorrei acquistare altri prodotti di Matilde Vincenzi, ma non riesco a reperirli, ne a Firenze SMN, ne a Città della Pieve pg
Vorrei ordinare one line riesco a trovarli?
Grazie mille
Hangy
Cara Angela, puoi trovare i miei prodotti qui: https://www.amazon.it/matildevicenzi. Un dolce saluto!
Buongiorno, secondo te quante porzioni escono con questa ricetta? Non vedo l’ora di provarla! È la mia torta preferita
Ciao Rosaria, la ricetta è pensata per 4 porzioni. Fammi sapere se la preparerai, un dolce saluto!
Stupenda è dire poco.
Amo tutti i prodotti di Matilde Vincenzi, io farcisco la mille foglie con la crema pasticcera del grande maestro iginio Massari. E quando è la stagione dei frutti di bosco, la guarisco con lamponi, fragole e ribes e una spolveratina di zucchero a velo vanigliato poco prima di servirla in tavola.
Durante l’inverno la guarisco con pistacchi di Bronte e scaglie di cioccolato Perugina.
Vorrei sapere se i prodotti di Matilde Vincenzi si possono ricevere anche one line e da chi.
Grazie mille
Hangy
Da Città Della Pieve (PG)
Cara Angela, ti ringrazio di cuore per la tua passione per i miei prodotti! Puoi acquistarli online su Amazon a questo link https://www.amazon.it/stores/Matilde+Vicenzi/page/AD7ACEDE-96D3-4071-9E60-FD647D21952A?ref_=ast_bln. Un dolce saluto!
Come si fa a fare raffreddare la crema d’estate? E come raffreddarla senza che diventi troppo densa da non poterla spalmare? Grazie. Saluti
Cara Catia, una volta che la crema pasticcera è pronta trasferiscila in un altro contenitore e mescolala per 5- 10 minuti, coprila con della pellicola trasparente e riponila in frigorifero. Si manterrà morbida!