Saint Honoré Natalizia

Ricette di dolci con la selezione di Matilde Vicenzi
Con i suoi strati di crema chantilly, i bignè glassati di rosso e una decorazione festiva di ribes, pistacchi e polvere d’oro alimentare, questa Saint-Honoré natalizia con le Millefoglie Matilde Vicenzi è ideale per deliziare gli ospiti durante le feste natalizie. Segui attentamente il procedimento e gusta questo dolce di grande effetto!
Torta Saint Honoré Natalizia
 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
La Torta Saint-Honoré Natalizia è uno dei dolci più iconici della pasticceria francese, simbolo di eleganza e raffinatezza. Per rendere questa ricetta ancora più speciale in occasione del Natale, vengono utilizzate le Millefoglie Matilde Vicenzi, un prodotto di eccellenza che dona al dolce un tocco di croccantezza unico e inconfondibile.
Autore:
Porzioni: 6/8
Ingredienti ricetta
Per circa 20 bignè:
  • 25 g di acqua
  • 25 g di latte
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina 00
  • 90 g di uova (circa 2)
Per il ripieno al pistacchio:
  • 125 g di panna fresca
  • 200 g di mascarpone
  • 50 g di crema spalmabile al pistacchio
Per la glassa rossa:
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di acqua
  • Colorante alimentare in gel rosso
Per la chantilly alla vaniglia e mascarpone:
  • 90 g di mascarpone
  • 90 g di panna fresca
  • 30 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per assemblare due Saint Honoré 6/8 Persone ciascuna:
  • 125 g di Millefoglie Matilde Vicenzi
  • Ribes freschi
  • Pistacchi sgusciati e tagliati a metà
  • Polvere d’oro alimentare
Preparazione dolce
Preparazione dei bignè per la torta Saint Honoré Natalizia:
  1. Versa l’acqua, il latte e il burro in un pentolino e porta il composto a ebollizione.
  2. Una volta raggiunto il bollore, aggiungi la farina e mescola energicamente fino a quando l’impasto non si staccherà dalle pareti del pentolino.
  3. A questo punto, continua a mescolare e cuoci per altri 4 minuti a fuoco medio, assicurandoti che l’impasto rimanga omogeneo.
  4. Sposta il composto in una ciotola e stemperalo immediatamente con le fruste elettriche per 20 secondi.
  5. Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a impastare con le fruste. È importante che il composto non si intiepidisca troppo; in caso contrario, potrebbe essere necessario modificare la quantità di uova.
  6. Trasferisci l’impasto in una sac à poche con bocchetta tonda semplice (con un diametro massimo di 18 mm).
  7. Dressa i bignè su una leccarda leggermente unta con burro e ripulita con carta assorbente: ogni bignè dovrà avere un diametro di circa 3 cm.
  8. Cuoci i bignè in forno statico preriscaldato a 170°C per 15 minuti.
  9. Successivamente, abbassa la temperatura a 140°C e prosegui la cottura per altri 15 minuti.
  10. Una volta cotti, spegni il forno e lascia lo sportello leggermente aperto affinché i bignè si raffreddino completamente al suo interno.
Preparazione del ripieno e della glassa per la torta Saint Honoré di Natale
  1. In una ciotola, unisci tutti gli ingredienti per la crema e monta con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza soda e vellutata.
  2. Trasferisci la crema in una sac à poche e riempi ciascun bignè.
  3. Mescola lo zucchero con l’acqua fino a ottenere un composto liscio.
  4. Aggiungi il colorante rosso alimentare. La glassa deve risultare fluida ma non troppo liquida per aderire bene ai bignè.
Assemblaggio della Saint Honoré di Natale con crema al latte:
  1. Disponi uno strato sottile di ripieno dei bignè su un piatto da portata, in modo da creare una base stabile.
  2. Sistema le Millefoglie in fila sopra il ripieno.
  3. Immergi delicatamente la superficie dei bignè nella glassa rossa e posizionali sulle Millefoglie, disponendoli in modo da formare una scacchiera.
Decorazione della Saint Honoré di Natale:
  1. Per concludere, decora il dolce dressando la crema chantilly tra i bignè e sopra le Millefoglie con una punta a stella.
  2. Aggiungi un tocco di eleganza disponendo dei ribes freschi, pistacchi tritati e una spolverata di polvere d’oro alimentare.
 

Tag: Ricette Dolci di Natale