Un nuovo post di Erika, del blog La Tana del Coniglio: la ricetta di Aprile.
La ringrazio anche a nome vostro, per averci dedicato questa specialità, nonché le sue bellissime foto: buona lettura!
“La Tarte Tatin è un dolce che ho sempre adorato. Parlatemi di mele e caramello e un sorriso si spalanca sul mio viso.
La ricetta che vi propongo oggi è una semplice variante del classico e famoso dolce francese delle sorelle Tatin. Indubbiamente ha una certa ispirazione italiana, dovuta all’utilizzo del Pan di Spagna, ed è proprio per questo motivo che ho voluto ribattezzarle “false tarte Tatin” per non creare confusione.
La vera Tarte Tatin è realizzata esclusivamente con pasta brisée, meglio se preparata rigorosamente in casa, e prevede la cottura lenta in forno in un’apposita teglia. Le mele hanno tutto il tempo di caramellare all’interno del forno e la torta, una volta terminata la cottura, viene sapientemente rovesciata sul piatto da portata con grande attenzione da parte della cuoca affinchè il caramello, creatosi all’interno, non finisca per creare brutte scottature.
Questa è una versione leggermente differente, più facile e immediata, ma con un gusto incredibile. Io ho optato per delle semplici monoporzioni. Perfette per una cena in cui la preparazione del dolce, a volte, resta un dettaglio marginale. Con queste piccole false Tarte Tatin, in pochi semplici passaggi, avrete un successo garantito per un dolce che colpisce sempre al cuore.”
Erika – Ricette
La Tana del Coniglio – Facebook – Twitter – Pinterest
FALSE TARTE TATIN ALLE MELE E SESAMO.
Ingredienti per 4 piccole Tarte Tatin:
- 1 disco di Pan di Spagna Matilde Vicenzi
- 2 mele
- 120 g di zucchero semolato
- 30 g di panna fresca
- 3 cucchiai di acqua
- 3 cucchiai abbondanti di sesamo
- succo di limone
Preparazione:
- Fate tostare brevemente i semi di sesamo in una padella antiaderente. Tenete da parte.
- Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fette non troppo sottili. Ponetele in una ciotola e spruzzatele con del succo di limone in modo che si anneriscano.
- In una padella abbastanza ampia disponete in maniera omogenea lo zucchero semolato e aggiungetevi l’acqua. Fate cuocere a fuoco vivace fino a che non avrà assunto un bel color caramello e lo zucchero si sarà completamente sciolto. Non mescolate per alcun motivo, ma ruotate delicatamente la padella per distribuirne il contenuto. In questo modo eviterete la formazione di grumi. Qualora il caramello dovesse colorirsi troppo velocemente, abbassate lievemente la fiamma.
- A parte scaldate un poco la panna, senza portarla a bollore. Non appena il caramello si sarà formato unitevi la panna calda a filo e mescolate velocemente fino a creare una salsa densa e omogenea. Aggiungete quindi le mele a fette, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 10 minuti o almeno fino a quando non si saranno ammorbidite.
- Con un coppapasta rotondo del diametro di circa 10 cm, ritagliate le basi delle false Tarte Tatin.
- Disponetevi le mele caramellate e cospargete con i semi di sesamo. Completate con ulteriore salsa al caramello e servite!
Le vostre recensioni