Dolci in cucina: come evitare gli errori più comuni
Se la cucina è un’arte, la pasticceria è una scienza. Anzi, una scienza esatta.
In cucina, la precisione al grammo non è indispensabile per creare un piatto ben riuscito, ma la preparazione di un dolce richiede invece estrema cura e attenzione ai dettagli. Chi non ha mai avuto problemi di lievitazione, cottura, consistenza? Non disperate, per ottenere un buon risultato non è necessario essere esperti di chimica o fisica: sarà sufficiente seguire alcuni pratici consigli. Iniziamo!
Consiglio#1: pesare gli ingredienti
Luigi Biasetto, Maestro Pasticcere di fama internazionale, afferma: «La cucina è istintiva, perché in 20 minuti puoi preparare una bella cenetta. In pasticceria, invece, 20 minuti bastano forse solo per pesare gli ingredienti.» Una frase che descrive perfettamente la precisione richiesta dalla scienza pasticcera, anche solo in fase di
preparazione. Per evitare gli errori più comuni vi lascio una raccomandazione: non fidatevi di cucchiai, ciotole, o altri contenitori, pesate tutti gli ingredienti – sì, comprese le uova – con una bilancia da cucina.
Consiglio#2: seguire il procedimento
A volte succede di saltare passaggi che consideriamo superflui, o di sostituire un ingrediente con un altro: un esempio può essere l’olio invece del burro. Il risultato sarà un dolce diverso, che potrebbe non soddisfare le vostre aspettative. Seguire la ricetta alla lettera è il modo migliore per ottenere il miglior risultato possibile, fidatevi!
Consiglio #3: controllare la temperatura
È l’ultimo consiglio per evitare gli errori in cucina, ma non per questo il meno importante: controllare la temperatura del forno è essenziale per la buona riuscita della ricetta. Non tutti i forni sono uguali, e la temperatura dichiarata potrebbe non essere quella giusta. Per questo motivo, è utilissimo munirsi di un termometro da cucina, uno strumento che diventerà il vostro migliore alleato!
L’estate è arrivata, quale sarà la prossima ricetta che preparerete? Vi consiglio la fresca e golosa Cheesecake con Amaretti di Matilde e pesche, ideale da condividere con le amiche.
Fatemi sapere nei commenti come vi verrà!