Consigli per utilizzare la frutta estiva nei dessert
Ben ritrovate, amiche mie! Oggi voglio darvi qualche consiglio per utilizzare la frutta di stagione nella preparazione di deliziosi dessert estivi. Siete pronte? Cominciamo!
Panna cotta con composta di pesche
Diamo un tocco speciale al dessert più semplice: da una parte preparate la panna cotta con la vostra ricetta preferita e mettete a raffreddare. Nel frattempo lavate le pesche, tagliatele a pezzetti e mettetele in padella, aggiungendo zucchero e acqua. Mescolate con un mestolo di legno e mettete la padella sul fuoco finché lo zucchero non si sarà sciolto e l’acqua non sarà evaporata quasi completamente: dovrete ottenere una composta in cui la frutta si sarà ammorbidita senza sciogliersi.
Fate raffreddare, poi aggiungete la composta alla vostra panna cotta e sbriciolatevi sopra i miei Amaretti di Matilde. Io ho già l’acquolina in bocca, e voi?
Tiramisù al melone
Un grande classico, rivisitato in chiave estiva: ecco il tiramisù al melone, da preparare con i miei savoiardi Vicenzovo, crema al mascarpone e pezzetti di melone fresco. Stratificate e lasciate raffreddare in frigo per 4 ore e il gioco è fatto: nessuno saprà resistere a questa ricetta, e la frutta di stagione sarà ancora una volta la regina indiscussa del dessert!
A proposito di tiramisù… lo sapevate? I miei savoiardi Vicenzovo sono disponibili anche in versione gluten-free: ecco qui tante ricette per voi: zero glutine, tantissimo gusto!
Coppa mangia e bevi
Scegliete la vostra frutta estiva preferita, tagliatela a pezzetti e immergetela in una ciotola con acqua, succo di arancia, succo di limone e un po’ di zucchero. Lasciate in frigo per circa 10 minuti, dopodiché prendete una coppa e versatevi 3 palline di gelato alla frutta o al fior di latte. Ricoprite con la frutta e aggiungete il succo, decorate con le mie Millefoglie di Matilde classiche e servite subito… semplicemente irresistibile!
Qual è il vostro frutto estivo preferito, carissime? Fate una foto alle vostre ricette preparate con la frutta e pubblicatele con #MatildeVicenzi, non vedo l’ora di scoprire i vostri segreti!
Le vostre recensioni
Sono contenta che abbiate fatto i savoiardi senza glutine. Spero a prestissimo anche gli altri vostri prodotti, soprattutto le sfogliatine. Mio figlio le adora, ma tre anni fa abbiamo capito che è allergico al glutine. Buon lavoro!
Mia cara Paola, non sai che soddisfazione leggere le tue parole. Spero di poter allargare presto la mia gamma di prodotti senza glutine. Un dolce saluto!